Sprache auswählen
Tour hierher planen Tour kopieren
Wanderung empfohlene Tour

Rocca De' Baldi - Oasi di Crava Morozzo

Wanderung · Rocca de' Baldi
Verantwortlich für diesen Inhalt
Comuni in Rete
  • Piazza Vittorio Emanuele III
    Piazza Vittorio Emanuele III
    Foto: Luca Giraudo, Comuni in Rete

Itinerario di grande interesse naturalistico e scientifico, sia per la presenza di una ricca avifauna, sia per la conservazione della foresta di Alnus glutinosa, la più estesa della provincia di Cuneo, e per la riserva naturale della Crava Morozzo, gestita dall'amministrazione comunale di. Le Aree Protette delle Alpi Marittime sono gestite in collaborazione con la sezione LIPU di Cuneo.

Itinerario di viaggio realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in rete - Ripartiamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, realizzato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto "Comuni in Forma - Cittadini, Benessere e Territorio" Grazie per il finanziamento da parte della CRT-Fondazione, dotazione.

leicht
Strecke 9,5 km
2:30 h
119 hm
118 hm
423 hm
359 hm

Il percorso inizia nella piazza principale del paese di fronte al castello, dove è possibile parcheggiare l'auto. Imboccare Via Pragaletto alla fine di Piazza Vittorio Emanuele III, sulla sinistra, attraversare il giardino e superare la tenuta del castello e la Badia S. Maria. La strada tra le mura termina poi nei pressi del cimitero, che aggira ed esce a destra per immettersi sulla SP211 che va a destra verso Crava. Scendere la strada e raggiungere l'ingresso della riserva naturale, proseguire sulla SP120 e raggiungere Crava. Prendere Via Gaschi a sinistra e poi Via Cantalupo. Giunti al bivio con Via Don Rosso le possibilità sono due: proseguire dritti, tagliare il percorso e scendere direttamente al rifugio sommerso (vedi oltre nel testo),

 

Giunti al distributore di benzina Gazzola, attraversare la strada e la piazza ed entrare nella riserva naturale seguendo il sentiero sterrato che lungo il ciglio alluvionale conduce all'argine del canale di adduzione della centrale Enel.

 

Raggiunta la strada asfaltata proveniente da destra, proseguire sulla strada sterrata a sinistra. Da qui è possibile raggiungere le varie capanne di vedetta.

 

Superate la foresteria e raggiungerete il centro visite - centro LIPU, proseguite dietro l'edificio e proseguite fino al capannone interrato che si trova sulla sinistra.

 

Poco dopo si raggiunge un bivio: a sinistra si può accorciare il sentiero salendo a Crava e raggiungere la ciclabile, a destra si supera un muro e poi si oltrepassa il margine del prato. Si supera il canale di scolo del bacino della Crava, che si raggiunge poco dopo. Anche qui c'è la possibilità di entrare nell'osservatorio posto a bordo vasca. Seguire quindi le indicazioni a destra e scendere, quindi svoltare a sinistra per raggiungere l'ingresso della riserva lato Crava. Appena raggiunta la strada asfaltata SP120 (attenzione al traffico), seguirla nuovamente a destra in direzione Rocca de' Baldi. Al secondo tornante si prende il sentiero sterrato che sale lungo il terrazzo alluvionale e riporta a Badia S. Maria, da qui si risale al punto di partenza.

Autorentipp

Percorso interessante dal punto di vista scientifico, consigliato binocolo e macchina fotografica.
Profilbild von Luca Giraudo
Autor
Luca Giraudo
Aktualisierung: 28.12.2021
Schwierigkeit
leicht
Technik
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
423 m
Tiefster Punkt
359 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez

Wegearten

Schotterweg 1,43%Naturweg 11,66%Pfad 32,45%Straße 14,90%Unbekannt 39,53%
Schotterweg
0,1 km
Naturweg
1,1 km
Pfad
3,1 km
Straße
1,4 km
Unbekannt
3,7 km
Höhenprofil anzeigen

Sicherheitshinweise

Prestare attenzione alla strada provinciale SP120 da Rocca De' Baldi a Crava, percorrere sempre il ciglio della strada contro il senso di marcia dei veicoli.

Start

Piazza Vittorio Emanuele III (412 m)
Koordinaten:
DD
44.423685, 7.760201
GMS
44°25'25.3"N 7°45'36.7"E
UTM
32T 401310 4919679
w3w 
///säule.freies.schätzt
Auf Karte anzeigen

Ziel

Piazza Vittorio Emanuele

Wegbeschreibung

Da Cuneo seguire le indicazioni per Morozzo - Carrù, da Mondovì seguire le indicazioni per Cuneo e poi Rocca De' Baldi, da Carrù seguire le indicazioni per Cuneo.

Öffentliche Verkehrsmittel

mit Bahn und Bus erreichbar

Die Linie Cuneo - Rocca De 'Baldi - Crava ist aktiv https://grandabus.it/files/orari/CUNEO9.pdf

Anfahrt

Autobahn Turin - Savona, Ausfahrt Mondovì nehmen, den Schildern nach Cuneo folgen, den Schildern nach Rocca de Baldi . folgen

Von Cuneo fahren Sie in Richtung Mondovì, dann in Richtung Carrù, weiter an Margarita vorbei und an der Stadt Morozzo vorbei.

Parken

Parken auf der Piazza Vittorio Emanuele III

Koordinaten

DD
44.423685, 7.760201
GMS
44°25'25.3"N 7°45'36.7"E
UTM
32T 401310 4919679
w3w 
///säule.freies.schätzt
Auf Karte anzeigen
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad

Buchtipps für die Region

mehr zeigen

Kartentipps für die Region

mehr zeigen

Ausrüstung

Stivali, zaino, binocolo, macchina fotografica.

Fragen & Antworten

Stelle die erste Frage

Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.


Bewertungen

Verfasse die erste Bewertung

Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.


Fotos von anderen


Schwierigkeit
leicht
Strecke
9,5 km
Dauer
2:30 h
Aufstieg
119 hm
Abstieg
118 hm
Höchster Punkt
423 hm
Tiefster Punkt
359 hm
mit Bahn und Bus erreichbar Rundtour Einkehrmöglichkeit familienfreundlich geologische Highlights Flora Fauna Geheimtipp barrierefrei Heilklima

Statistik

  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
2D 3D
Karten und Wege
  • 15 Wegpunkte
  • 15 Wegpunkte
Strecke  km
Dauer : h
Aufstieg  Hm
Abstieg  Hm
Höchster Punkt  Hm
Tiefster Punkt  Hm
Verschiebe die Pfeile, um den Ausschnitt zu ändern.